142 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREDINO PARK vol. 2TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Popsophia - Filosofia del Contemporaneo

Totale: 128

Popsophia 2023 - Il mostruoso femminile, con Daniela Brogi

L'intervento della scrittrice e docente Daniela Brogi dal titolo "IL MOSTRUOSO FEMMINILE: gli spazi delle donne" all'interno di Popsophia 2023 "Amati Mostri" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2023 - Monsters & Co., con Simone Regazzoni

L'intervento del filosofo Simone Regazzoni dal titolo "MONSTERS & CO: gli amati mostri" all'interno del Philoshow "Disney Villains" a Popsophia 2023 "Amati Mostri" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2023 - Orrori da gustare, con Carlo Cambi

L'intervento del gastronomo Carlo Cambi dal titolo "ORRORI DA GUSTARE: il mostro nel piatto" all'interno di Popsophia 2023 "Amati Mostri" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2023 - Perdere l'umanità, con Tommaso Ariemma

L'intervento del filosofo Tommaso Ariemma dal titolo "PERDERE L’UMANITÀ: i veri mostri di The Last of Us" all'interno di Popsophia 2023 "Amati Mostri" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2023 - Teratologie, con Francesca Romana Recchia Luciani

L'intervento della docente di Filosofia contemporanea e saperi di genere Francesca Romana Recchia Luciani dal titolo "TERATOLOGIE: corpi mostruosi e dove trovarli" all'interno di Popsophia 2023 "Amati Mostri a Pesa

Visita: popsophia.com

Popsophia 2023 - Tutto era cenere, con Simone Sauza

L'intervento dello scrittore e giornalista Simone Sauza dal titolo "TUTTO ERA CENERE: filosofia del serial killer" all'interno di Popsophia 2023 "Amati Mostri" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Cancellare il male con Eleonora Caruso

L'intervento della scrittrice Eleonora C. Caruso dal titolo "CANCELLARE IL MALE: a proposito dei moderatori di contenuti" per la rassegna "Mediascape" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Giù nell'arena con Eugenio Radin

L'intervento del filosofo, musicista ed esperto di comunicazione Eugenio Radin dal titolo "GIÙ NELL’ARENA: combattere anziché dibattere" per la rassegna "Mediascape" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - I racconti sul male di Ivan Talarico

Lo scrittore e musicista Ivan Talarico si esibisce con i suoi "racconti" sul male, spaziando dalla vita domestica all'ansia di dover dimostrare di viaggiare ed essere impegnato. Il tutto all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Il crimine sublime con Oriana Binik

L'intervento della sociologa Oriana Binik dal titolo "IL CRIMINE SUBLIME: dal true Crime al dark tourismi" per la rassegna "Philofiction" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com